Università degli studi di Cagliari
Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica


Domingo Palmas (dopal71@gmail.com)

Domingo Palmas è nato a Cagliari il 29 Maggio 1971. Ha conseguito la Laurea Specialistica in Ingegneria Elettronica a Aprile del 2014 presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica dell'Università degli Studi di Cagliari. Ha sviluppato la sua tesi di laurea specialistica presso il DIEE.


Tesi di Laurea Specialistica / Master Thesis

Modellazione, simulazione e gestione di reti di scaldacqua elettrici [pdf] [slides]

Relatori / Advisors

Prof. Alessandro Giua (DIEE-UNICA).

Software

Matlab source code

Modellazione, simulazione e gestione di reti di scaldacqua elettrici

Abstract

Il problema della gestione del carico da parte delle società di distribuzione di energia elettrica è stato affrontato da tempo in diversi modi. Un carico domestico che si rivela essere adatto ad essere gestito da parte del Fornitore, è lo scaldacqua elettrico. In questa tesi si costruisce un simulatore che, a partire da una curva dei consumi stocastici d’acqua calda, determina l’andamento durante le 24 ore dei consumi stocastici degli scaldacqua elettrici di un campione di 1673 utenze. In base ai consumi domestici totali e rispetto ad una previsione di produzione si determinerà una politica di gestione di tali consumi (Demand Side Management, DSM), che cerca di far coincidere la curva dei consumi con la previsione di produzione, nel rispetto di alcuni vincoli. L’implementazione di tale gestione consentirebbe al Fornitore, seppure entro certi limiti, di esercitare una significativa influenza sulla distribuzione dei consumi nell’arco delle 24 ore, adattando il carico al riferimento previsto e traendo da tale adattamento benefici anche di carattere economico. Definito l’errore come integrale della differenza tra la curva dei consumi e la previsione di produzione, si riscontrerà nei risultati una sua significativa diminuzione, dal confronto tra il caso in cui non si esercita alcuna politica di gestione del carico ed il caso in cui si applica il tipo di gestione suggerita in questa tesi.


Modellazione, simulazione e gestione di reti di scaldacqua elettrici

Sommario

Il problema della gestione del carico da parte delle società di distribuzione di energia elettrica è stato affrontato da tempo in diversi modi. Un carico domestico che si rivela essere adatto ad essere gestito da parte del Fornitore, è lo scaldacqua elettrico. In questa tesi si costruisce un simulatore che, a partire da una curva dei consumi stocastici d’acqua calda, determina l’andamento durante le 24 ore dei consumi stocastici degli scaldacqua elettrici di un campione di 1673 utenze. In base ai consumi domestici totali e rispetto ad una previsione di produzione si determinerà una politica di gestione di tali consumi (Demand Side Management, DSM), che cerca di far coincidere la curva dei consumi con la previsione di produzione, nel rispetto di alcuni vincoli. L’implementazione di tale gestione consentirebbe al Fornitore, seppure entro certi limiti, di esercitare una significativa influenza sulla distribuzione dei consumi nell’arco delle 24 ore, adattando il carico al riferimento previsto e traendo da tale adattamento benefici anche di carattere economico. Definito l’errore come integrale della differenza tra la curva dei consumi e la previsione di produzione, si riscontrerà nei risultati una sua significativa diminuzione, dal confronto tra il caso in cui non si esercita alcuna politica di gestione del carico ed il caso in cui si applica il tipo di gestione suggerita in questa tesi.


back