Università degli studi di Cagliari
Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica


Maria Paola Ciullo (paolaciullo@tiscali.it)

Maria Paola Ciullo è nata a Cagliari il 4 Agosto 1982. Ha conseguito la Laurea Specialistica in Ingegneria Elettronica nel Luglio del 2009 presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica dell’Università degli Studi di Cagliari.


Tesi di Laurea Specialistica / Master Thesis :

Titolo/Title: Controllo decentralizzato di reti di Petri mediante posti monitor [pdf] [slides]

Relatori/Advisors: Prof. Alessandro Giua (DIEE-UNICA); Ing. Carla Seatzu (DIEE-UNICA).

Software: File Matlab


Controllo decentralizzato di reti di Petri mediante posti monitor

Sommario

In questa tesi si considera il problema della determinazione di un insieme di posti monitor decentralizzati per reti posto/transizione. Tale struttura di controllo deve rispettare una specifica globale sul comportamento della rete data, espressa mediante specifiche di mutua esclusione generalizzata (GMEC), che determinano l’insieme di marcature legali della rete.
La tesi si basa su due approcci alla risoluzione di tale problema, recentemente apparsi in letteratura. Il primo, basato sulla programmazione non lineare intera, porta a soluzioni ottimali solo con specifiche assunzioni sul peso dei coefficienti delle GMEC. Il secondo rilassa i vincoli imposti precedentemente e garantisce massimalità e buona fairness tra i posti.
L’implementazione di tali algoritmi, denominati HB (Hypercube Bound) e HMB (Hypercube Maximal Bound), mirati a ricercare i boundaries di un ipercubo intero interno a un insieme di GMEC, rappresenta il fulcro di tale lavoro. La funzionalità del software sviluppato con Matlab è stata testata con numerosi esempi, e in alcuni casi si è quantitativamente misurata la bontà delle soluzioni ottenute valutando il numero di marcature presenti all’interno dell’ipercubo intero determinato con HMB.

Parole chiave: Controllo decentralizzato, rete di Petri, GMEC, posti monitor.


Decentralized control for Petri net's with monitor places

Abstract

In this thesis the problem of determining a set of decentralized monitors for place/ transition nets is considered. This control structure has to respecte a global specification on the behaviour of the given net, expressed by generalized mutual exclusion constraints (GMEC), that determine the net’s legal markings set.
The thesis is based on two approaches to risolution of this problem recently appeared in literature. The first one, based on integer non linear programming, leads to optimal solutions only with specific assumptions on the weights of GMEC. The second one relaxes the previously imposed constraints and guarantees maximallity and good fairness among places.
The implementation of these alghoritms, called HB (Hypercube Bound) and HMB (Hypercube Maximal Bound), which search for the boundaries of the integer inner hypercube in the GMEC, is the core of this work. The functionality of the software developed with Matlab has been tested with a several examples, and in some cases the accuracy of computed solutions has been misured in a quantitative way, evaluating the number of the markings in the interior of the integer hypercube determined with HMB.

Keywords: Decentralized control, Petri net's, GMEC, monitor places.


indietro