Università degli Studi di Cagliari
Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica


Federica Lamon (federica.lamon@tin.it)

Federica Lamon è nata a Tempio Pausania il 1 Dicembre 1980. Ha conseguito la Laurea Specialistica in Ingegneria Elettronica nell'Aprile del 2008 presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica dell'Università degli Studi di Cagliari. La sua tesi è stata sviluppata presso la Technische Universiteit Delft (TUDelft) nel dipartimento di Systems and Control (DCSC)


Tesi di Laurea Specialistica / Master Thesis: Freeway Traffic Modeling and Calibration for the Eindhoven Network [pdf] [slides]

Relatori / Advisors: Prof. Alessandro Giua (DIEE-UNICA); Prof. Bart De Schutter (DCSC-TUDELFT); Ing. Monique van den Berg (DCSC-TUDELFT).

Software: Matlab source code.


Freeway Traffic Modeling and Calibration for the Eindhoven Network

Abstract

Traffic congestion in the freeways is a serious problem for modern society. Building new roads is a solution not always good. The dynamic traffic management is therefore a valid alternative that aims to improve the efficiency of the existing networks.

The thesis starts with a brief introduction about the principal causes of the traffic congestion,  the control tools (ramp metering, dynamic speed limits, route guidance) and the control strategy that allows the dynamic traffic management to improve the efficiency and to prevent the traffic jams.

The main purpose of this thesis is to analyze a section of the freeway network of the city of Eindhoven (The Netherlands) and to study its analytical model (METANET) that belongs to the set of macroscopic freeway models where traffic is described in aggregate terms such as average speed, average flow, and average density. Then a MATLAB implementation of this model is given, in order to calculate and to optimize its characteristic parameters (calibration), or rather find optimal parameters that allow the model outputs (traffic outflow, traffic density, mean speed) to be in a good consistence with the data coming from the traffic simulation software Paramics Quadstone. This calibrated model can be used to study the traffic and to allow an efficient management of the control tools.


Modellazione e Calibrazione del Traffico Autostradale per la Rete di Eindhoven

Sommario

La congestione del traffico nelle autostrade è un serio problema nella società moderna. La creazione di nuove strade è una soluzione non sempre accettabile. La gestione dinamica del traffico è pertanto una valida alternativa che mira a migliorare l'efficienza delle reti autostradali esistenti.

La tesi si apre con una breve introduzione che presenta le principali cause di congestione del traffico, gli strumenti di controllo (semafori, limitatori di velocità, messaggi di informazione sulla viabilità) e la strategia di controllo che permette una gestione dinamica ed efficiente del traffico mirata a prevenire gli ingorghi.

Lo scopo principale di tale Tesi è stato analizzare una sezione di rete autostradale di Eindhoven (Paesi Bassi) e studiarne il modello analitico (METANET), appartenente alla famiglia dei modelli macroscopici, in cui il traffico viene descritto in termini aggregati, ossia in termini di velocità media, flusso medio e densità media. Tale modello è stato in seguito implementato in MATLAB e calibrato, ossia è stata effettuata una stima ottima dei parametri caratteristici che permette di poter ottenere delle uscite (flusso di traffico, densità di traffico e velocità media) congruenti con i dati provenienti dal software di simulazione di traffico Paramics Quadstone. Questo modello, opportunamente calibrato, potrà quindi essere utilizzato per poter studiare l'andamento del traffico e consentire una gestione efficiente degli strumenti di controllo.


back