Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica
Università di Cagliari, Italy


Insegnamento: Automazione Industriale
Docente: Alessandro Giua - email: giua@unica.it
Ufficio: DIEE pad B, 3º piano.   Tel: 070-675-5751
Pagina web: https://www.alessandro-giua.it/UNICA/AI

Il corso intende fornire le conoscenze di base relative ai modelli ad eventi discreti temporizzati e mostrare come essi possano essere usati per l'analisi delle prestazioni di diversi sistemi di interesse industriale, sia mediante tecniche analitiche sia mediante la simulazione.

[Programma del corso] [Invia un suggerimento]

Materiale Didattico:

  • C. Seatzu. Lucidi ad uso degli studenti del corso di Automazione Industriale. Disponibili nell'area studenti del sito web DIEE.
  • A. Di Febbraro, A. Giua. Sistemi ad eventi discreti. McGraw-Hill, 2002.

Orario di ricevimento: Su appuntamento (preferibilmente Lunedì 12-13; Mercoledì 15-17).


Pre-esami 2007: I prova [Testo A] [Testo B]; II prova [Testo]

Compiti scritti: [4giu] [25giu] [12lug] [28set] [28gen]

Esercitazioni 2007: [Es1] [Es2] [Es3] [Es4] [Es5] [Es6] [Es7] [Es8] [Es9] [Es10]

Altro materiale [Nota sull'ergodicità]


Valutazione

  • Agli studenti che seguono il corso è offerta la possibilità di superare l'esame sostenendo due prove intermedie. Entrambe le prove sono scritte.

    N.B.: Durante lo scritto non saranno autorizzati appunti, dispense, libri, ecc. È però possibile, se lo si desidera, raccogliere formule o altro materiale in un singolo foglio A4 che potrà essere consultato durante l'esame. È anche possibile portare una calcolatrice e la tabella con i parametri significativi delle code markoviane.

  • Durante le regolari sessioni di esame, le prove saranno scritte.